[ 2021 ]
​
COWORKING FERRUCCI
COWORKING
​
Torino
In passato questo particolare edificio che sorge in Corso Ferrucci al n.14, realizzato negli anni ’50 in cemento armato, ospitava il Centro Congressi Allamano, la struttura progettata come un “prefabbricato” ha reso questa struttura molto rigida nelle sue linee e geometrie condizionandone inevitabilmente la nuova progettazione innanzi tutto la facciata è stata “spogliata” di tutto ciò che era superfluo, lasciando a vista solo l’ ossatura dell’ edificio in calcestruzzo armato. La facciata che insiste su Corso Ferrucci è notevolmente diversa da quella che si affaccia sul cortile interno, la prima presenta linee verticali che tendono a slanciarla, mentre la seconda con linee orizzontali, questi aspetti sono stati determinati in gran parte dalla struttura dell’ edificio. Entrambe le facce sono state coperte con diversi strati di “pelle”, innanzi tutto abbiamo una superficie trasparente realizzata con profili in alluminio con un sistema a Curtain Wall, questo primo strato è coperto a sua volta da una rete stirata che permette alla luce di entrare e allo stesso tempo crea un ombreggiamento. Gli accessi all’ edificio sono stati identificati con l’ utilizzo di un rivestimento in policarbonato retroilluminato che ne conferisce maggior importanza. Per questo intervento abbiamo deciso di utilizzare materiali industriali quali reti metalliche, lamiere grecate e policarbonato che richiamassero alle origini dell’ edificio.
_______
PROGETTISTA
Studio Pession Associati
con
GIUBERGIA - GRIGLIO | ARCHITETTI
​
Collaboratori
Ing. Giorgio Montiglio – Project Manager
Ing. Paolo Piacenza
Ing. Alessandro Simoni Studio A&A
Ing. Marco Lazzerini Studio Renato Lazzerini
Arch. Alessia Griginis – Onleco
P.I. Marco Palandella
Arch. Alberto Vanni
Ing. Andrea Valente
​
Facciatisti
ST Facade
​
FOTOGRAFIA
-
​
_______
COMMITTENTE
Ersel
_______
LUOGO
TORINO
_______
TIPOLOGIA
Terziario, Ristrutturazione
MQ
500
ANNO DI REALIZZAZIONE
Realizzato, 2019 - 2020
​
​