[ 2022 ]
​
GAF
RISTORANTE
​
Cambiano
Immerso nella collina torinese, in un edificio industriale che racconta storie di passato e innovazione, sorge il ristorante GAF. Una struttura che, con la sua facciata in mattoni e ampie vetrate in ferro, si fonde con l’ambiente circostante, rivelando una bellezza rustica e al tempo stesso raffinata. Questo luogo è molto più di un ristorante: è un incontro tra arte culinaria e architettura, un’esperienza sensoriale che parte dall’ambiente che lo ospita.
Varcando la soglia, si entra in una sala che incanta con la sua maestosità. L’altezza vertiginosa del soffitto, quasi a voler abbracciare il cielo, infonde una sensazione di libertà. La pavimentazione chiara, che riflette la luce naturale, amplifica la vastità di questo spazio, dove ogni angolo è pensato per suscitare emozioni. Il bancone, audace e deciso, si erge come una scultura in metallo nero, contrastando magnificamente con l’ambiente luminoso e diventando il cuore pulsante del locale. Alle sue spalle, un elemento architettonico, pensato per custodire bottiglie, racconta la ricerca continua all’innovazione dei fondatori.
Sul lato opposto, la cucina, luogo di pura creazione, si svela agli occhi del pubblico. Un palcoscenico dove l’estetica e la funzionalità si incontrano, dove gli chef diventano artisti che plasmano piatti dal sapore inedito e sorprendente.
Proseguendo, si giunge alla sala principale, dove gli arredi su misura e le sedute colorate offrono eleganza e armonia. Le pareti, un perfetto equilibrio tra materiali grezzi e arte contemporanea, raccontano storie di creatività, mentre il giardino interno, un’oasi di natura, regala una fuga romantica nei mesi estivi.
Un luogo che ispira ogni piatto, una danza tra natura e innovazione, tra architettura e passione per la cucina.








_______
PROGETTISTA
GIUBERGIA - GRIGLIO | ARCHITETTI
​
FOTOGRAFIA
Sara ROSATO
​
_______
COMMITTENTE
GAF Cambiano
_______
LUOGO
CAMBIANO | TO
_______
TIPOLOGIA
Ristorazione
MQ
250
ANNO DI REALIZZAZIONE
Realizzato, 2022
​
​